On the contact problem between elastic plates

Aldo Maceri

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni (1992)

  • Volume: 3, Issue: 1, page 61-68
  • ISSN: 1120-6330

Abstract

top
We analyze the contact problem between two parallel thin linearly elastic plates under transverse loads. The initial distance between the two equal plates (both are clamped at the boundary) is equal to δ . The contact between the deformed plates is assumed to be elastic. The equilibrium problem is formulated in variational form via virtual work or, equivalently, in terms of minimum of the total energy. We use the mathematical framework of the theory of variational inequalities and we give different equivalent formulations of the non linear elastic problem introduced above. Finally, we obtain existence and uniqueness results.

How to cite

top

Maceri, Aldo. "Sul problema di contatto tra piastre." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni 3.1 (1992): 61-68. <http://eudml.org/doc/244092>.

@article{Maceri1992,
abstract = {Si studia il problema di contatto tra due piastre sottili linearmente elastiche, incastrate al bordo, poste inizialmente a distanza \( \delta \) e trasversalmente caricate. Si fa l'ipotesi che il contatto tra le due piastre, a deformazione avvenuta, sia privo di attrito. Il problema dell'equilibrio elastico è formulato per via variazionale in termini di lavori virtuali o, equivalentemente, di minimo del funzionale dell'energia. Il quadro analitico di riferimento è quello della teoria delle disequazioni variazionali nell'ambito dell'Analisi funzionale. Si discutono formulazioni equivalenti del problema proposto e si perviene a risultati di esistenza e unicità della soluzione.},
author = {Maceri, Aldo},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni},
keywords = {Unilateral problems; Plates; Contact problems; parallel thin linearly elastic plates; transverse loads; equilibrium problem; variational form; virtual work; total energy; existence; uniqueness},
language = {ita},
month = {3},
number = {1},
pages = {61-68},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {Sul problema di contatto tra piastre},
url = {http://eudml.org/doc/244092},
volume = {3},
year = {1992},
}

TY - JOUR
AU - Maceri, Aldo
TI - Sul problema di contatto tra piastre
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
DA - 1992/3//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 3
IS - 1
SP - 61
EP - 68
AB - Si studia il problema di contatto tra due piastre sottili linearmente elastiche, incastrate al bordo, poste inizialmente a distanza \( \delta \) e trasversalmente caricate. Si fa l'ipotesi che il contatto tra le due piastre, a deformazione avvenuta, sia privo di attrito. Il problema dell'equilibrio elastico è formulato per via variazionale in termini di lavori virtuali o, equivalentemente, di minimo del funzionale dell'energia. Il quadro analitico di riferimento è quello della teoria delle disequazioni variazionali nell'ambito dell'Analisi funzionale. Si discutono formulazioni equivalenti del problema proposto e si perviene a risultati di esistenza e unicità della soluzione.
LA - ita
KW - Unilateral problems; Plates; Contact problems; parallel thin linearly elastic plates; transverse loads; equilibrium problem; variational form; virtual work; total energy; existence; uniqueness
UR - http://eudml.org/doc/244092
ER -

References

top
  1. ADAMS, R. A., Sobolev spaces. Academic Press, 1975. Zbl1098.46001MR450957
  2. AGMON, S., Lectures on elliptic boundary value problems. Van Nostrand, 1965. Zbl0142.37401MR178246
  3. LIONS, J. L. - STAMPACCHIA, G., Variational inequalities. Comm. pure appl. math., 20, 1967, 493-519. Zbl0152.34601MR216344
  4. MACERI, A., La piastra incastrata in presenza di ostacoli. Atti Acc. Lincei Rend. fis., s. 8, vol. 57, 1979, 1-7. Zbl0448.73059
  5. NECAS, J., Les méthodes directes en théorie des équations elliptiques. Masson, 1967. Zbl1225.35003MR227584
  6. RUDIN, W., Analisi reale e complessa. Boringhieri, 1974. 
  7. SCHWARTZ, L., Théorie des distributions. Hermann, 1973. Zbl0962.46025MR209834
  8. TOSCANO, R. - MACERI, A., Questioni di contatto tra travi elastiche. La ricerca, 1, 1979, 1-8. Zbl0502.73099

NotesEmbed ?

top

You must be logged in to post comments.

To embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.

Only the controls for the widget will be shown in your chosen language. Notes will be shown in their authored language.

Tells the widget how many notes to show per page. You can cycle through additional notes using the next and previous controls.

    
                

Note: Best practice suggests putting the JavaScript code just before the closing </body> tag.