Page 1

Displaying 1 – 4 of 4

Showing per page

Error estimation and adaptivity for nonlinear FE analysis

Antonio Huerta, Antonio Rodríguez-Ferran, Pedro Díez (2002)

International Journal of Applied Mathematics and Computer Science

An adaptive strategy for nonlinear finite-element analysis, based on the combination of error estimation and h-remeshing, is presented. Its two main ingredients are a residual-type error estimator and an unstructured quadrilateral mesh generator. The error estimator is based on simple local computations over the elements and the so-called patches. In contrast to other residual estimators, no flux splitting is required. The adaptive strategy is illustrated by means of a complex nonlinear problem:...

Estensione a leggi costitutive a variabili interne dei teoremi di inadattamento in dinamica strutturale elastoplastica

Alberto Corigliano, Claudia Comi (1990)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Si considera il problema del mancato adattamento in campo dinamico per strutture elasto-plastiche incrudenti. Si dimostrano una condizione necessaria ed una sufficiente per il verificarsi di fenomeni di inadattamento (plasticità alternata o collasso incrementale) estendendo risultati precedenti ad un'ampia classe di modelli costitutivi a variabili interne in grado di rappresentare comportamenti incrudenti non lineari.

Estensione di un teorema sull'adattamento in dinamica elasto-plastica

Claudia Comi, Alberto Corigliano (1990)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Nell'articolo si tratta il problema dell'adattamento in dinamica elasto-plastica. La trattazione è fondata sulle seguenti basi: si adotta un legame costitutivo elasto-plastico di notevole generalità, basato su di una formulazione a variabili interne in grado di descrivere un comportamento incrudente genericamente non lineare; si fa riferimento ad un modello strutturale discreto, descritto mediante variabili generalizzate. I contributi presentati si possono così riassumere: si estendono risultati...

Currently displaying 1 – 4 of 4

Page 1