Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi
Annamaria Drusiani; Laura Plessi; Elisabetta Foresti Serantoni; Romano Mongiorgi
- Volume: 55, Issue: 6, page 711-718
- ISSN: 0392-7881
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topDrusiani, Annamaria, et al. "Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti 55.6 (1973): 711-718. <http://eudml.org/doc/295813>.
@article{Drusiani1973,
author = {Drusiani, Annamaria, Plessi, Laura, Foresti Serantoni, Elisabetta, Mongiorgi, Romano},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti},
language = {ita},
month = {12},
number = {6},
pages = {711-718},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi},
url = {http://eudml.org/doc/295813},
volume = {55},
year = {1973},
}
TY - JOUR
AU - Drusiani, Annamaria
AU - Plessi, Laura
AU - Foresti Serantoni, Elisabetta
AU - Mongiorgi, Romano
TI - Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
DA - 1973/12//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 55
IS - 6
SP - 711
EP - 718
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/295813
ER -
References
top- DRUSIANI, A., PLESSI, L., CAVRINI, V. e RIGHINI, A., Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi, «Atti, Accad. Scienze Lettere ed Arti Padova», 82, 607-621 (1969-70). DRUSIANI, A. e PLESSI, L., Reazioni di Friedel e Crafts con acidi insaturi. Nota II, «Atti Accad. Scienze Lettere ed Arti Padova», 83, 193-201 (1970-71).
- Simboleggiatura adottata da SZYMANSKI, H. A., Interpreted infrared spectra, Plenurp Press, New York1964. Gli spettri IR sono stati registrati con uno spettrometro Hilger and Watts. Gli spettri di massa, registrati dal prof. A. G. Giumanini del Centro di Gascromatografia-Spettrometria di Massa dell'Università di Bologna, che qui ringraziamo, sono stati ottenuti con un gascromatografo-spettrometro di massa Perkin Elmer 270. Gli spettri RMN sono stati registrati dal dott. A. Bongini, che qui ringraziamo, con un Perkin Elmer R 12 B a 60 MHz, usando TMS come standard interno.
- KENNARD, O., ISAACS, N. W., COPPOLA, J. G., KIRBY, A. J., WARREN, S., MOTHERWELL, W. D. S., WATSON, D. G., WAMPLER, D. L., CHENERY, D. H., LARSON, A. G., KERR, K. A. e RIVA DI SANSEVERINO, L., «Nature», 225, 333 (1970).
- MAIN, P. M., WOOLFSON, M. M. e GERMAIN, G., Multan: A Computer Program for the Automatic Determination of Crystal Structures. Department of Physics, Univ. of York, England (1971).
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.