Una rappresentazione topologica delle curve di una superficie
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova (1956)
- Volume: 26, page 18-35
 - ISSN: 0041-8994
 
Access Full Article
topHow to cite
topMarchionna Tibiletti, Cesarina. "Una rappresentazione topologica delle curve di una superficie." Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova 26 (1956): 18-35. <http://eudml.org/doc/106950>.
@article{MarchionnaTibiletti1956,
	author = {Marchionna Tibiletti, Cesarina},
	journal = {Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova},
	keywords = {algebraic geometry},
	language = {ita},
	pages = {18-35},
	publisher = {Seminario Matematico of the University of Padua},
	title = {Una rappresentazione topologica delle curve di una superficie},
	url = {http://eudml.org/doc/106950},
	volume = {26},
	year = {1956},
}
TY  - JOUR
AU  - Marchionna Tibiletti, Cesarina
TI  - Una rappresentazione topologica delle curve di una superficie
JO  - Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
PY  - 1956
PB  - Seminario Matematico of the University of Padua
VL  - 26
SP  - 18
EP  - 35
LA  - ita
KW  - algebraic geometry
UR  - http://eudml.org/doc/106950
ER  - 
References
top- [1] O. Chisini, Una suggestiva rappresentazione reale per le curve algebriche piane, Rend. Ist. Lombardo66 (1933). Zbl0008.22001
 - [2] O. Chisini, Un teorema d'esistenza dei piani multipli, note I e II, Rend. Acc. Lincei, s. 6, 19 (1934) . Zbl0009.40705JFM60.1283.02
 - [3] M. Dedò, Algebra delle trecce caratteristiche: relazioni fondamentali e loro applicazione, Rend. Ist. Lombardo, 83 (1950). Zbl0045.41902MR48068
 - [4] F. Enriques, Sulla costruzione delle funzioni di due variabili possedenti una data curva di diramazione, Annali di Matematica, s. IV, 1 (1923). JFM50.0674.01
 - [5] E. Marchionna, Sul gruppo fondamentale di una curva algebrica. Applicazioni alle superficie multiple prive di curva diramante, Annali di Matematica, s. IV, 41 (1955). Zbl0071.36902MR83810
 - [6] C. Marchionna Tibiletti, Trecce algebriche di curve di diramazione: costruzioni ed applicazioni, Rend. Sem. Matem. di Padova, 24 (1955). Zbl0067.38802MR71104
 - [7] O. Zabiski, On the problem of existence of algebraic functions of two variables possessing a given branch curve, American Journal of Math., 51 (1929). JFM55.0806.01
 
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.