Induzione di organo adesivo in espianti ectodermici di Xenopus laevis ad opera di NaSCN ed urea
Cristina Sotgia Grossi; Umberto Fascio
- Volume: 66, Issue: 5, page 435-440
- ISSN: 0392-7881
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topSotgia Grossi, Cristina, and Fascio, Umberto. "Induzione di organo adesivo in espianti ectodermici di Xenopus laevis ad opera di NaSCN ed urea." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti 66.5 (1979): 435-440. <http://eudml.org/doc/288842>.
@article{SotgiaGrossi1979,
author = {Sotgia Grossi, Cristina, Fascio, Umberto},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti},
language = {ita},
month = {5},
number = {5},
pages = {435-440},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {Induzione di organo adesivo in espianti ectodermici di Xenopus laevis ad opera di NaSCN ed urea},
url = {http://eudml.org/doc/288842},
volume = {66},
year = {1979},
}
TY - JOUR
AU - Sotgia Grossi, Cristina
AU - Fascio, Umberto
TI - Induzione di organo adesivo in espianti ectodermici di Xenopus laevis ad opera di NaSCN ed urea
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
DA - 1979/5//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 66
IS - 5
SP - 435
EP - 440
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/288842
ER -
References
top- Camatini, M. e Lanzavecchia, G. (1965) - Osservazione sull'ultrastruttura dell'epidermide in embrioni e larve di Rana esculenta L., «Rend. Acc. Naz. XL», (4) 15, 1-18.
- Gulinati, A.M. (1964) - Osservazioni sul differenziamento dell'organo adesivo negli Anfibi anuri, «Boll. Zool.», 31, 1157-1164.
- Holtfreter, J. (1938) - Differentierungpotenzen isolierter Teile der Anurengastrula, «Wilhelm Roux Arch. EntwMech Org.», 138, 658-738.
- Leone, V. (1952) - Effetti di trattamento con urea su espianti ventrali di gastrule di Rana esculenta L., «Rend. Acc. Naz. Lincei, (Sc. fis.)» (8), 12, 195-199.
- Nieuwkoop, P.D. and Faber, J. (1956) - Normal table of Xenopus laevis (Doudin), «North Holland Publ. Co.», Amsterdam.
- Picard, J.J. (1975) - Xenopus laevis cement gland as an experimental model for embryonic differentiation. I. «in vitro» stimulation of differentiation by ammonium chloride, «J. Embr. Exp. Morph.», 33, 957-966.
- Picard, J.J. (1975) - Xenopus laevis cement gland as an experimental model for embryonic differentiation. III. Histochemical and ultrastructural studies on cement glands differentiated «in vitro», «Arch, de Biol.», 86, 129-138.
- Ranzi, S. e Tamini, E. (1940) - Azione di NaSCN sullo sviluppo di embrioni di Anfibi. II. Azione su espianti ventrali di gastrule iniziali di Axolotl, «R. Ist. Lombardo Sc. Lett., Rend. Sc.», 75, 525-543.
- Raunich, L. (1941) - Risultati sperimentali su espianti ectodermici di Anfibi anuri, «La Ricerca Scientifica», 12, 1284-1292.
- Raunich, L. (1942) - Contributo alla conoscenza della determinazione dell'organo adesivo negli Anfibi anuri, «Monit. Zool. Ital.», 55, 17-26.
- Schottè, O. and MacEdds, (1940) - Xenoplastic induction of Rana pipiens adhesive discs on balancer site of Amblystoma punctatum, «J. Exp. Zool.», 84, 199-218.
- Yamada, T. (1933) - Ueber die Determination der Haftdrusen bei Rana nigromaculata, «J. Fac. Sc. Tokyo Univ. Sect. IV, Zool.», 3, 239-254.
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.