Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile
Cesare Maltoni; Giuseppe Lefemine
- Volume: 56, Issue: 3, page 412-422
- ISSN: 0392-7881
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topMaltoni, Cesare, and Lefemine, Giuseppe. "Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti 56.3 (1974): 412-422. <http://eudml.org/doc/293659>.
@article{Maltoni1974,
author = {Maltoni, Cesare, Lefemine, Giuseppe},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti},
language = {ita},
month = {3},
number = {3},
pages = {412-422},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile},
url = {http://eudml.org/doc/293659},
volume = {56},
year = {1974},
}
TY - JOUR
AU - Maltoni, Cesare
AU - Lefemine, Giuseppe
TI - Le potenzialità dei saggi sperimentali nella predizione dei rischi oncogeni ambientali. Un esempio: il cloruro di vinile
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
DA - 1974/3//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 56
IS - 3
SP - 412
EP - 422
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/293659
ER -
References
top- ANDERVONT, H. B., GRADY, H. G. and EDWARDS, J. E., «J. nat. Cancer. Inst.», 3, 131 (1942).
- ANDERVONT, H. B., «J. nat. Cancer Inst.», 10, 927 (1950).
- DA SILVA HORTA, J., ABBAT, J. D., CAYOLIA DA MOTTA, L. and RORIZ, M. L., «The Lancet», 201 (31 luglio 1965).
- HADJIOLOV, D., «Neoplasma», 19, 111 (1972).
- LANDELLS, J. W., In: Raven R. W., «Cancer», 2, 512 (1958).
- LÜDIN, M., «Schweiz. Z. allg. Path.», 16, 987 (1953).
- MACMAHON, M. E., MURPHY, A. S. and BATES, M. I., «Amer. J. Path.», 23, 585 (1947).
- MULAY, A. S. and SAXÉN, E. A., «J. nat. Cancer Inst.», 13, 1259 (1953).
- REUBER, M. D. and LEE, C. W., «J. nat. Cancer Inst.», 41, 1133 (1968).
- ROSS, J. M., «J. Path. Bach.», 35, 899 (1932).
- ROTH, F., «Z. Krebsforch.», 61 (S), 468 (1957).
- TANNENBAUM, A., VESSELINOVITCH, S. D., MALTONI, C. and MITCHELL, D. S., «Cancer Res.». 22, 1362 (1962).
- VIOLA, P. L., BIGOTTI, A. and CAPUTO, A., «Cancer Res.», 31, 516 (1971).
- ZEITLHOFER, J. and SPEISER, P., «Z. Krebsforsch.», 60, 161 (1954).
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.