I matematici italiani e l'internazionalismo scientifico (1914-1924)

Pietro Nastasi; Rossana Tazzioli

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana (2013)

  • Volume: 6, Issue: 3, page 355-405
  • ISSN: 1972-7356

Abstract

top
In Italy, the decade 1914-1924 was a period of important changes – the polemics about the intervention in World War I (1914-1915), the outbreak of the war (1915-1918), the hard post-war social tensions and the beginning of fascism. The mathematical community was certainly involved in these events. The majority of Italian mathematicians were in favour of the intervention (1914-1915), many of them subsequently enlisted in the army or in the engineers as volunteers, and played a role in national and international institutions immediately after the war – such as CNR (National Research Council), UMI (Italian Mathematical Union), IRC (International Research Council), and IMU (International Mathematical Union). In this article we aim to show the different attitudes of Italian mathematicians towards scientific internationalism during the period 1914-1924, also using a number of unpublished documents, in particular personal correspondences.

How to cite

top

Nastasi, Pietro, and Tazzioli, Rossana. "I matematici italiani e l'internazionalismo scientifico (1914-1924)." La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana 6.3 (2013): 355-405. <http://eudml.org/doc/293889>.

@article{Nastasi2013,
abstract = {In Italia, il decennio 1914-1924 è un periodo di grandi cambiamenti, in cui si succedono la polemica sull'intervento nella prima guerra mondiale (1914-1915), la guerra stessa (1915-1918), le grandi tensioni sociali del dopoguerra e l'inizio del fascismo. La comunità matematica è certamente coinvolta in queste vicissitudini. La maggior parte dei matematici italiani si schiera a favore dell'intervento negli anni 1914-1915, molti sono coloro che successivamente si arruolano volontari nell'esercito o nel genio e che hanno un ruolo nelle istituzioni nazionali e internazionali sorte nell'immediato dopoguerra – come il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l'UMI (Unione Matematica Italiana), l'IRC (International Research Council) e l'IMU (International Mathematical Union). In questo articolo ci proponiamo di mostrare i diversi atteggiamenti dei matematici italiani di fronte all'internazionalismo scientifico nel periodo 1914-1924, anche utilizzando numerosi documenti inediti, in particolare la loro corrispondenza personale.},
author = {Nastasi, Pietro, Tazzioli, Rossana},
journal = {La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana},
language = {ita},
month = {12},
number = {3},
pages = {355-405},
publisher = {Unione Matematica Italiana},
title = {I matematici italiani e l'internazionalismo scientifico (1914-1924)},
url = {http://eudml.org/doc/293889},
volume = {6},
year = {2013},
}

TY - JOUR
AU - Nastasi, Pietro
AU - Tazzioli, Rossana
TI - I matematici italiani e l'internazionalismo scientifico (1914-1924)
JO - La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
DA - 2013/12//
PB - Unione Matematica Italiana
VL - 6
IS - 3
SP - 355
EP - 405
AB - In Italia, il decennio 1914-1924 è un periodo di grandi cambiamenti, in cui si succedono la polemica sull'intervento nella prima guerra mondiale (1914-1915), la guerra stessa (1915-1918), le grandi tensioni sociali del dopoguerra e l'inizio del fascismo. La comunità matematica è certamente coinvolta in queste vicissitudini. La maggior parte dei matematici italiani si schiera a favore dell'intervento negli anni 1914-1915, molti sono coloro che successivamente si arruolano volontari nell'esercito o nel genio e che hanno un ruolo nelle istituzioni nazionali e internazionali sorte nell'immediato dopoguerra – come il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), l'UMI (Unione Matematica Italiana), l'IRC (International Research Council) e l'IMU (International Mathematical Union). In questo articolo ci proponiamo di mostrare i diversi atteggiamenti dei matematici italiani di fronte all'internazionalismo scientifico nel periodo 1914-1924, anche utilizzando numerosi documenti inediti, in particolare la loro corrispondenza personale.
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/293889
ER -

References

top
  1. AA.VV. (1968). Il trauma dell'intervento: 1914/1919, Vallecchi, Firenze. 
  2. BATTIMELLI, G. (1988). The Early International Congresses of Applied Mechanics, in IUTAM: A Short History, ed. by S. Juhasz, Springer-Verlag, New York, pp. 9-13. 
  3. BATTIMELLI, G. (1996). Senza alcun vincolo ufficiale: Tullio Levi-Civita e i Congressi Internazionali di Meccanica Applicata, Rivista di Storia della Scienza, II Ser., 4, pp. 51-80. MR1611838
  4. BOTTAZZINI, U. (1994). Va' pensiero. Immagini della matematica nell'Italia dell'Ottocento, Il Mulino, Bologna. Zbl0961.01013MR1789608
  5. BOTTAZZINI, U., NASTASI, P. (2013). La Patria ci vuole eroi. Matematici e vita politica nell'Italia del Risorgimento, Zanichelli, Bologna. Zbl1358.01004MR3379930
  6. BRIGAGLIA, A., MASOTTO, G. (1982). Il Circolo Matematico di Palermo, Dedalo, Bari. Zbl0481.01019MR658129
  7. CARBONE, L., MERCURIO, A. M., PALLADINO, F., PALLADINO, N. (2006). La corrispondenza epistolare Brioschi-Genocchi, Rend. Accad. Sci. Fis. Mat. Napoli, vol. LXXIII. Zbl1222.01013
  8. CROCE, B. (1950). L'Italia dal 1914 al 1918. Pagine sulla guerra (a cura di G. Castellano), Ricciardi, Napoli1919 (ma terza edizione, a cura dello stesso Croce, Laterza, Bari). 
  9. D'ANNUNZIO, G. (1920), Per la più grande Italia - orazioni e messaggi, Fratelli Treves Editori, Milano1915 (ma quarta ristampa). 
  10. DAUBEN, J. W. (1980). Mathematicians and World War I: The International Diplomacy of G. H. Hardy and Gösta Mittag-Leffler as Reflected in their Personal Correspondence, Historia Mathematica, 7, n. 3, pp. 261-288. Zbl0449.01021MR586421DOI10.1016/0315-0860(80)90026-9
  11. DEL BOCA, A. (1999). Gli italiani in Africa orientale, Mondadori, Milano. 
  12. DEL BOCA, A. (2005). Italiani brava gente?, Neri Pozza, Milano. 
  13. ENEA, M. (2013). Francesco Gerbaldi e i matematici dell'Università di Palermo, Note di Matematica, Storia, Cultura, n. 34-35 (giugno 2013). 
  14. FIELDS J. C. (a cura di, 1928). Proceedings of the International Mathematical Congress, Toronto, August 11-16, 1924, The University of Toronto Press, Toronto1928, 2 voll. 
  15. GARIO, P. (2008). Lettere e Quaderni dell'Archivio di Guido Castelnuovo, in Biblioteca-Percorsi digitali, Roma: Accademia Nazionale dei Lincei (http://archivi-matematici.lincei.it/ ). 
  16. GOODSTEIN, J. R. (2009). Vito Volterra. Biografia di un matematico straordinario, Zanichelli, Bologna [titolo originale: The Volterra Chronicles. The Life and Times of an Extraordinary Mathematician 1860-1940, American Mathematical Society, Providence2007]. MR2287463
  17. GUERRAGGIO, A., PAOLONI, G. (2008). Vito Volterra, Franco Muzzio Editore, Roma. MR3025507
  18. GUIEU, J.-M. (2008). Le rameau et le glaive. Les militants français pour la Société des Nations, Presses de la fondation nationale des sciences politiques, Paris. 
  19. JONGMANS, F. (1987). Les mathématiciens au XIXème siècle, Editions APPS, Bruxelles. 
  20. LACAITA C. G. (a cura di, 2003). Francesco Brioschi e il suo tempo (1824-1897), vol. III: Scritti e discorsi, Franco Angeli, Milano. 
  21. LEHTO, O. (1998). Mathematics Without Borders: A History of the International Mathematical Union, Springer-Verlag, New York. Zbl0889.01021MR1488698DOI10.1007/978-1-4612-0613-2
  22. LUCIANO, E., ROERO, C. S. (2012). From Turin to Göttingen: Dialogues and correspondence (1879-1923), Bollettino di Storia delle Scienze Matematiche, XXXII, n. 1, pp. 7-232. Zbl1249.01010MR2985758
  23. MAZLIAK, L., TAZZIOLI, R. (2009). Mathematicians at War. Volterra and his French Colleagues in World War I, Springer Verlag, Dordrecht. Zbl1201.01016MR2583733DOI10.1007/978-90-481-2740-5
  24. MÜLLER, G. (2005). Europäische Gesellschafts-beziehungen nach dem Ersten Weltkrieg. Das Deutsch-Französische Studienkomitee und der Europäische Kulkturbund, Oldenburg, München. 
  25. NASTASI P. (a cura di, 1988). Documenti della vita del Circolo Matematico di Palermo, Supplemento ai Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, (2), 20. 
  26. NASTASI P. (a cura di, 2000). Le ``Conferenze Americane'' di Felix Klein, Note di Matematica, Storia e Cultura, n. 3-4. MR1691796
  27. NASTASI, P., TAZZIOLI, R. (2000). Aspetti scientifici e umani nella corrispondenza di Tullio Levi-Civita (1873-1941), Palermo. 
  28. NASTASI, P., TAZZIOLI, R. (2005). Toward a Scientific and Personal Biography of Tullio Levi-Civita (1873-1941), Historia Mathematica vol. 32, pp. 203-236. Zbl1078.01018MR2137320DOI10.1016/j.hm.2004.03.003
  29. NASTASI, P., TAZZIOLI, R. (2014). Italian Mathematicians and the First World War: Intellectual Debates and Institutional Innovations, di prossima pubblicazione in The War of Guns and Mathematics, a cura di D. Aubin e C. Goldsteinn, AMS. Zbl1320.01017MR3308770
  30. PANCALDI, G. (1993). Vito Volterra: Cosmopolitan ideals and nationality in the Italian scientific community between the belle époque and the first world war, Minerva, vol. 31, 1, pp. 21-37. 
  31. PAOLONI G. (a cura di, 1990). Vito Volterra e il suo tempo (1860-1940), Catalogo della mostra documentaria, Accademia Nazionale dei Lincei, Roma. 
  32. PAOLONI, G., SIMILI, R. (2008). Vito Volterra and the Making of Research Institutions in Italy and Abroad, in The Migration of Ideas, a cura di R. Scazzieri e R. Simili, Sagamore Beach MA, Watson Publishing International, pp. 123-150. 
  33. PARSHALL, K. H., ROWE, D. E. (1997). The Emergence of the American Mathematical Research Community, 1876-1900: J. J. Sylvester, Felix Klein, and E. H. Moore, American Math. Society & London Math. Society, Providence (Rhode Island). MR1290994
  34. PEPE, L. (2011a). Matematica e matematici nella Scuola Normale di Pisa 1862-1918, Annali di storia delle università italiane, 15 (2011), pp. 67-79. 
  35. PEPE, L. (2011b). I matematici italiani e la Grande Guerra, in Piero Del Negro (a cura di), Le Università e le guerre dal Medioevo alla Seconda guerra mondiale (Atti del Covegno omonimo, Padova 19-20 novembre 2009), CLUEB, Bologna, pp. 253-267. 
  36. ROERO, C. S. (1999). I matematici e la lingua internazionale, La matematica nella Società e nella Cultura, Boll. Unione Matematica Italiana (8), 2, pp. 159-182. MR1801598
  37. RUSCONI, G. E. (2005). L'azzardo del 1915, Il Mulino, Bologna. 
  38. SCHROEDER-GUDEHUS, B. (1978). Les scientifiques et la paix. La communauté internationale au cours des années 20, Montréal, Les Presses de l'Université de Montréal. 
  39. SCHUBRING, G. (2008a). The origins and early history of ICMI, International Journal for the History of Mathematics Education, vol. 3, 2, pp. 3-33. MR2289678
  40. SCHUBRING, G. (2008b). Felix Klein. The Work for ICMI, on line sul sito http://www.icmihistory.unito.it/portrait/klein.php. MR2372237DOI10.1515/dmvm-2007-0043
  41. SIGMUND-SCHULTZE, R. (2001). Rockefeller and the Internationalization of Mathematics Between the Two World Wars, Birkhäuser, Basel. Zbl0981.01013MR1826906DOI10.1007/978-3-0348-8289-7
  42. SIMILI R., PAOLONI G. (a cura di, 2001). Per una storia del Consiglio Nazionale delle Ricerche, 2 voll., Laterza, Bari. 
  43. TAZZIOLI, R. (2013). Les mathématiciens italiens face à l'interventionnisme dans la première Guerre Mondiale, in Des mathématiciens et des guerres. Histoires des confrontations (XIXe-XXe siècle), a cura di A. Durand, L. Mazliak, R. Tazzioli, Paris, CNRS Editions, pp. 27-38. 
  44. VOLTERRA, V. (1920). Saggi Scientifici, Zanichelli, Bologna. MR1175756

NotesEmbed ?

top

You must be logged in to post comments.

To embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.

Only the controls for the widget will be shown in your chosen language. Notes will be shown in their authored language.

Tells the widget how many notes to show per page. You can cycle through additional notes using the next and previous controls.

    
                

Note: Best practice suggests putting the JavaScript code just before the closing </body> tag.