Sulle interrelazioni trofiche in due fiumi italiani: il Po e il Garigliano
- Volume: 50, Issue: 4, page 482-486
- ISSN: 0392-7881
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topTibaldi, Ettore. "Sulle interrelazioni trofiche in due fiumi italiani: il Po e il Garigliano." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti 50.4 (1971): 482-486. <http://eudml.org/doc/296188>.
@article{Tibaldi1971,
author = {Tibaldi, Ettore},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti},
language = {ita},
month = {4},
number = {4},
pages = {482-486},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {Sulle interrelazioni trofiche in due fiumi italiani: il Po e il Garigliano},
url = {http://eudml.org/doc/296188},
volume = {50},
year = {1971},
}
TY - JOUR
AU - Tibaldi, Ettore
TI - Sulle interrelazioni trofiche in due fiumi italiani: il Po e il Garigliano
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
DA - 1971/4//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 50
IS - 4
SP - 482
EP - 486
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/296188
ER -
References
top- CHIERICI MAGNETTI, P., Segnalazione di Atyaephyra desmaresti (Mill.) nel fiume Garigliano, «Ist. Lombardo (Rend. Sc.)», B 104, 138-145 (1970).
- CUMMINS, K. W. e coll., Running waters, trophic relationship in a small woodland stream, «Verh. Internat. Verein. Limnol», 16, 627-638 (1966).
- PARISI, V. e coll., Osservazioni faunistiche preliminari sul fiume Garigliano negli anni 1968-1969, «Ist. Lombardo (Rend. Sc.)», B 104, 146-169 (1970).
- PARISI, V. e coll., Studi sulle biocenosi lotiche del Po a Trino Vercellese, «Ist. Lombardo (Rend. Sc.)» in corso di stampa (1971).
- QUEIRAZZA, G., SMEDILE, E. e TIBALDI, E., Sul trasferimento di alcuni radionuclidi attraverso gli anelli di una catena alimentare fluviale, «Rend. Accad. Naz. Lincei (Sc. Fis.)», 81-90 (1969).
- SMEDILE, E., Ruolo delle comunità perifitiche nell'accumulo della radioattività ambientale negli ecosistemi dulcicoli, «Atti XVI Congresso AIFSPR, Firenze, settembre 1970», in corso di stampa.
- ZULLINI, A., Osservazioni sui Nematodi di un biotopo fluviale, «Rend. Accad. Naz. Lincei (Sc. Fis.)», 47, 109-115 (1969).
- ZULLINI, A., TIBALDI, E., SMEDILE, E. e RADICI, B., Preliminary data concerning the use of artificial substrata for the ecological study of periphyton and for the identification of environmental radioactivity in a running-water ecosystem, «Giorn. Fis. San. Radiop.», 14, 124-131 (1970).
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.