The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
In questo lavoro si presenta lo studio del rientro nell'atmosfera planetaria in tempo minimo dei veicoli spaziali. La formulazione del problema variazionale si riduce ad un problema isoperimetrico del tipo "con una estremità mobile". Questa formulazione permette di dedurre le leggi ottime della variazione dei parametri del movimento durante il rientro.
In questo lavoro si presenta lo studio del rientro nell'atmosfera planetaria col minimo di calore trasmesso al veicolo spaziale il quale sta effettuando la sua evoluzione. Il problema variazionale è formulato come un problema isoperimetrico avente un'estremità mobile del tipo già studiato dal primo Autore [1]. Secondo questo metodo si ottengono soluzioni analitiche le quali esprimono le leggi ottime di variazione dei parametri del movimento durante il rientro.
Download Results (CSV)