The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 10 of 10

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Pairs of linear connections and Banach-Lie groups

Aurel Bejancu — 1977

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Usando una coppia di connessioni lineari su una varietà di Banach, si ottengono condizioni necessarie e sufficienti per l'esistenza di una struttura locale di gruppo di Lie-Banach.

Théorèmes d'immersion pour certains groupes de Lie-Banach

Aurel Bejancu — 1974

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Utilizzando la teoria delle forme differenziali a valori in uno spaziodi Banach, si ottengono delle condizioni necessarie e sufficienti per l'esistenza di un'immersione globale di un gruppo di Lie-Banach semplicemente connesso in un altro analogo gruppo assegnato.

h—connexions sur h—fibres vectoriels banachiques

Aurel Bejancu — 1973

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

In questo lavoro viene studiata una classe di fibrati vettoriali di Banach (h-fibrati). Ogni fibrato tangente ad una varietà è un h-fibrato. Poggiando sulla nozione di h-connessione si ottiene poi un'identità del tipo di quelle di Bianchi. Infine viene stabilito un teorema di esistenza ed unicità per l'h-connessione di Levi-Civita e si generalizza un teorema di Schur.

Structure theorems for a Banach Lie loop

Aurel Bejancu — 1975

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Usando la teoria delle forme differenziali su d'uno spazio di Banach, si ottengono dei teoremi di Lie per un cappio di Lie Banach G. Se G è compatto si costruisce poi un dififeomorfismo della varietà di tutte le funzioni C da G in G.

Page 1

Download Results (CSV)