Some applications of the fundamental characterization theorem of R. C. Bose to partial geometries
Ad ogni assegnata geometria parziale ne viene associata un'altra (che può dirsi ad essa complementare). Vengono poi caratterizzate le strutture d'incidenza ottenibili a partire da un piano proiettivo (non necessariamente desarguesiano) d'ordine col sopprimere da i punti di un -arco, essendo un intero soddisfacente alle .