The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Differenze spettrali nella radiazione celeste sul mare e sulla terra sono teoricamente prevedibili sulla base della diversa riflessione della superficie marina e dei vari tipi di superfici terrestri nude o coperte di vegetazione. Misurazioni effettuate su una spiaggia tirrenica rivelano effettivamente differenze nel colore del cielo sul mare e sulla terra che potrebbero eventualmente rappresentare un meccanismo ausiliario per gli Anfipodi dotati di orientamento solare astronomico.
Differenze spettrali nella radiazione celeste sul mare e sulla terra sono teoricamente prevedibili sulla base della diversa riflessione della superficie marina e dei vari tipi di superfici terrestri nude o coperte di vegetazione. Misurazioni effettuate su una spiaggia tirrenica rivelano effettivamente differenze nel colore del cielo sul mare e sulla terra che potrebbero eventualmente rappresentare un meccanismo ausiliario per gli Anfipodi dotati di orientamento solare astronomico.
Download Results (CSV)