The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 2 of 2

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

On the upper bounds in Brillouin-Wigner perturbation theory

Giorgio Orlandi — 1969

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Nella teoria perturbativa di Brillouin-Wigner, il principio viariazionale permette di ricavare i limiti superiori dell'energia, ma non quelli inferiori. Questi si ottengono attraverso la funzione racchiudente, mediante la tecnica della proiezione interna. In questa Nota si mostra che anche i limiti superiori dell'energia si possono ricavare con questa tecnica.

Intensity distribution in sequences of the p-benzoquinone visible spectrum

Luciana MalpezziGiorgio Orlandi — 1973

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

In questa Nota viene discussa la distribuzione delle intensità nelle sequenze della banda A e della banda b dello spettro del p-benzochinone. L'analisi presentata suggerisce che l'intensità di queste bande derivi da entrambi i meccanismi Herzberg-Teller e Born-Oppenheimer di accoppiamento vibronico.

Page 1

Download Results (CSV)