Buchi neri e singolarità nude
La teoria della Relativita Generale prevede la formazione di singolarita spazio-temporali, delle quali non si conosce ancora la natura. In particolare, non è chiaro se le singolarità che si formano sono sempre inaccessibili da osservatori lontani (sono cioè buchi neri) oppure no. Nell'articolo si discute la situazione attuale delle conoscenze su questo problema, di importanza chiave per la comprensione del collasso gravitazionale.