The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Nel quadro delle nostre ricerche sulla biochimica della melanogenesi, viene descritta l'immobilizzazione della tirosinasi da fungo su un derivato attivato del Sefarosio 4B. La determinazione del apparente, insieme all'esame delle altre caratteristiche cinetiche, mostrano che l'enzima immobilizzato conserva inalterata la capacità di ossidare sia la tirosina che la dopa in un ampio intervallo di pH (5-8) con ritenzione della stereospecificità nei riguardi degli isomeri ottici tipica della tirosinasi....
Viene descritto un procedimento analitico che consente di effettuare una rapida valutazione dei livelli di escrezione della 5-S-cisteinildopa direttamente sui campioni di urina deproteinizzata con un comune analizzatore automatico di amminoacidi. Nelle condizioni di eluizione messe a punto, la 5-S-cisteinyldopa viene separata dai comuni amminoacidi presenti nell'urina e può essere dosata fino ad un limite inferiore di circa 250 g/litro, sufficiente per valutare e seguire il grado di evoluzione...
Download Results (CSV)