The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 5 of 5

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Decay kinetics of solvated electrons and isotope effect in the reaction of alkali metals with alcohols

Ignazio Renato BellobonoMario Turi Cataldi — 1975

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

È stata studiata, a 25 °C, la cinetica della reazione fra Li, Na, K, Rb, Cs e gli alcooli ROD (R = CH, CH, n—CH, i—CH). Sono stati parimenti misurati gli effetti isotopici in miscele di alcooli deuterati e non deuterati, in funzione della percentuale in volume di ROH nella fase liquida. Il fattore di separazione isotopica (H/D)/(H/D) è stato trovato costante (2,0 ± 0,25 a 25 °C), nei limiti dell'incertezza sperimentale, ed indipendente sia dal tipo di metallo alcalino, che dal tipo di alcool. Nelle...

Proton and Electron Transfer Processes in the Reactions of Nitroaromatics with Alkoxides

Ignazio Renato BellobonoMichele Riva — 1976

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono state valutate le costanti di equilibrio a 25 °C, relativamente alle soluzioni acquose, per il comportamento «acido» (equilibrio con gli anioni fenilici) ed «antibasico» (equilibrio con i complessi di addizione di ione idrossido) di una serie di polinitro-derivati aromatici. I valori di tali costanti sono stati estrapolati nella scala acquosa, partendo da misure spettrofotometriche e potenziometriche in soluzioni di etilendiammina. Alla luce di questa scala di «acidità» e di «antibasicità»,...

Influence of wavelength on the photoeffects at polycrystalline semiconductors. Energy conversion efficiencies of photo-electrochemical cells employing a titanium dioxide film anode and a hydrogen or oxygen cathode

Bruno MarcandalliIgnazio Renato Bellobono — 1978

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

È stata sperimentata una pila fotoelettrochimica a due compartimenti (anolita e catolita costituiti rispettivamente da N a O H I N e da H 2 S 0 4 I N ), con anodo di biossido di titanio policristallino e catodo di nero di platino. In funzione della lunghezza d’onda, tra 250 e 450 nm, sono state misurate e determinate la densità di corrente di corto circuito, la tensione elettrica a circuito aperto, la resa quantica, e la resa globale di conversione energetica. I dati sperimentali indicano che la conversione di energia...

Electrolyte Permeation and Electrical Permittivity of Polymer-Coated Steel as Related to Corrosion of the Substrate

Ignazio Renato BellobonoBruno MarcandalliRenato MassaraLuigi Guaschino — 1978

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono stati studiati due tipi di rivestimenti polimerici su acciaio comune: un poliuretano acrilato ed un acrilico acrilato. Detti rivestimenti ( 25 μ m ) sono stati reticolati mediante radiazioni ultraviolette e di essi è stata misurata, a 25°C in presenza di NaCl 0,52 M, la velocità di corrosione (con metodo standardizzato ASTM D 610), la permittività elettrica in funzione della frequenza, e, con metodo radiochimico, la permeazione, marcando con C 38 l - l'elettrolita. La permeazione all'elettrolita è stata...

Electronic Spectrum and Conformational Energy of Homoconjugated molecules

Ignazio Renato BellobonoAldo GambaMassimo Simonetta — 1970

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono stati misurati gli spettri ultravioletti dei seguenti composti: 1,3,6,8-nonatetraene, 1,3,7,9-decatetraene, 1,3,8,10-endecatetraene, 1,3,9,11-dodecatetraene, 3-vinil 1,5,7-ottatriene, 1,5-esadiene, 1,6-eptadiene, 1,7-ottadiene, 1,8-nonadiene e 1,9-decadiene, in soluzione di 2,2,4-trimetilpentano a temperatura ambiente. Gli spettri sono stati interpretati mediante un calcolo teorico semiempirico in cui si usano combinatamente le energie di transizione ottenute con il metodo delle "Molecole nelle...

Page 1

Download Results (CSV)