Currently displaying 1 – 4 of 4

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Incremento del numero cromosomico e comparsa di B-cromosomi durante l'allevamento in laboratorio di una popolazione diploide di Dugesia benazzii (triclade paludicolo)

Paolo Deri — 1980

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

This paper reports on the chromosome variations which occurred during a prolonged laboratory culture in specimens of the freshwater planarian Dugesia benazzii collected in the river Cavo (Corsica). In natural conditions, as well as in the first period of culture (1968-1970), all individuals were sexual and eudiploid in both somatic and germ cells. In 1971-1972, however, they became agamic and fissiparous. Their somatic cells showed a hyperdiploid complement of 19-26 chromosomes, which appeared homologous...

Insorgenza di B-cromosomi in individui poliploidi di Dugesia benazzii (triclade paludicolo) allevati in laboratorio

Giuseppina Benazzi LentatiPaolo Deri — 1977

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

»Specimens of the fresh-water planarian Dugesia benazzii, collected in two different localities of the island of Corsica, showed in the first period of laboratory culture (1966-1972) a triploid complement (24 chromosomes) in the somatic cells, a hexaploid complement in the female line and a diploid complement in the male line. New research has now demonstrated the occurrence in the somatic and in both germ lines of metacentric B-chromosomes, varying in number from 1 to 3. The Authors point out that...

On the production of diploid offspring from specimens of the triplo-hexaploid biotype of the planarian Dugesia benazzii

Giuseppina Benazzi LentatiPaolo Deri — 1980

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono stati compiuti ulteriori studi su una popolazione del Triclade paludicolo Dugesia benazzii caratterizzata dalla contemporanea presenza, in percentuali circa eguali, di ovociti esaploidi e triploidi. Gli ovociti esaploidi producono per pseudogamia discendenti triploidi che a loro volta presentano di nuovo i due tipi di ovociti; gli ovociti triploidi invece danno uova aploidi dalle quali, dopo fecondazione, si sviluppano embrioni diploidi, che tuttavia sono colpiti da precoce letalità. Le ricerche...

On the origin of heterogeneous chromosome sets in some fissiparous planarians

Giuseppina Benazzi LentatiPaolo Deri — 1980

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono state studiate due popolazioni del Triclade Paludicolo Dugesia benazzii, appartenenti a due diversi biotipi cariologia, da molti anni allevate in laboratorio ed in cui è stato possibile cogliere fasi iniziali di variazioni del genoma, apparentemente collegate alla scissiparità. Gli AA., tuttavia, in base al complesso delle ricerche compiute dal gruppo pisano ed a quelle eseguite da altri studiosi, giungono alla conclusione che, seppure in molti casi i due fatti appaiano concomitanti, essi non...

Page 1

Download Results (CSV)