The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 4 of 4

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Quasi-completeness on the Spaces of Holomorphic Germs

Roberto Luiz Soraggi — 1981

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Sia E uno spazio D F riflessivo e sia K un compatto di E . Si dimostra che lo spazio dei germi olomorfi su K , con la topologia naturale, è un limite induttivo regolare e quasi completo purché lo spazio dei germi olomorfi all'origine sia un limite induttivo regolare.

Quasi-completeness on the Spaces of Holomorphic Germs

Roberto Luiz Soraggi — 1981

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sia E uno spazio D F riflessivo e sia K un compatto di E . Si dimostra che lo spazio dei germi olomorfi su K , con la topologia naturale, è un limite induttivo regolare e quasi completo purché lo spazio dei germi olomorfi all'origine sia un limite induttivo regolare.

Page 1

Download Results (CSV)