The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 1 of 1

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

I modelli della famiglia di Rasch nelle ricerche sugli apprendimenti

Patrizia FalzettiRoberto Ricci — 2011

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Nell'ultimo decennio il metodo di Rasch ha conosciuto una larga diffu-sione anche nello studio quantitativo dei fenomeni educativi, in particolare nelle rilevazioni sui livelli di apprendimento basate su prove oggettive standardizzate. La ragione principale che ha determinato il successo di questa metodologia di analisi risiede nella possibilità di esprimere sulla stessa metrica sia la difficoltà di ciascuna domanda che compone la prova oggetto di studio, sia l'abilità del rispondente. Nel presente...

Page 1

Download Results (CSV)