The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 4 of 4

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Sur quelques problèmes aux limites pour les fonctions analytiques dans le plan muni de coupures le long d'une circonférence

Sorin Gogonea — 1977

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sia 𝒟 il piano z = x + i y tagliato lungo archi L j , j = 1 , 2 , , n , disposti su la circonferenza | z | = 1 e senza punti comuni. Si determina una funzione F ( z ) = U ( x , y ) + i V ( x , y ) analitica in 𝒟 supponendo che F ( z ) abbia delle singolarità isolate e che i valori di U e V verifichino sugli orli corrispondenti ai tagli le condizioni (2) e (3).

Sur le problème de la détermination des fonctions analytiques par certaines conditions de raccordement et conditions aux limites mixtes

Sorin Gogonea — 1976

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Siano 𝒟 1 e 𝒟 2 i domini y > 0 e y < 0 del piano complesso z = x + i y e L s ( s = 1 , 2 , , p ) , T m ( m = 1 , 2 , , q ) , Γ l ( l = 1 , 2 , , r ) , p + q + r segmenti sull'asse reale senza punti comuni. Si determinano due funzioni analitiche f j ( z ) = φ j + i ψ j definite in 𝒟 j ( j = 1 , 2 ) le quali hanno singolarità isolate, con le seguenti condizioni: i valori di φ j et ψ j verificano le condizioni (5)-(8) sugli orli di tagli disposti lungo L s , T m e Γ l e le condizioni di raccordo (3)-(4) sulla parte restante dell'asse reale.

Sur la détermination des fonctions analytiques à singularités données par certaines conditions aux limites mixtes et conditions de raccordement

Sorin Gogonea — 1975

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Siano D 1 e D 2 i domimii y > 0 e y < 0 o del piano complesso z = x + i y e L s ( s = 1 , 2 , , q ) , T m ( m = 1 , 2 , , q ) , p + q segmenti sull'asse reale senza punti comuni. Si determinano due funzioni analitiche f j ( z ) = φ j + i ψ j definite in D j ( j = 1 , 2 ) , le quali hanno singolarità isolate, con le seguenti condizioni: sono dati i valori delle φ j e ψ j sugli orli corrispondenti di tagli disposti rispettivamente lungo L s e T m , mentre sulla parte restante dell'asse reale i valori di φ j e ψ j verificano le condizioni di raccordo (3) e (4).

Sur un problème aux limites pour les fonctions analytiques à singularités données

Sorin Gogonea — 1973

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Siano D 1 e D 2 i domimi y > 0 e y < 0 del piano complesso z = x + i y . In questa Nota si determinano due funzioni analitiche f j ( z ) = φ j + i ψ j definite in D j , ( j = 1 , 2 ) , le quali hanno singolarità isolate, con le seguenti condizioni: sono dati i valori delle φ j sugli orli corrispondenti di alcuni tagli disposti sull'asse reale, mentre sul resto dell'asse reale i valori di φ j e ψ j verificano le condizioni di raccordo (5) e (6).

Page 1

Download Results (CSV)