Research on the hereditary mechanism of polyploidy in planarians
Il raddoppiamento del corredo cromosomico nella linea femminile rappresenta la prima tappa nella successione degli eventi che determinano l'instaurarsi della poliploidia nelle planarie. Con l'intento di indagare le basi genetiche di tale raddoppiamento sono stati compiuti in Dugesia lugubris s.l. incroci fra il biotipo diploide (funzionante da femmina) ed un biotipo poliploide. Tutti gli F hanno corredo somatico diploide, ma gli ovociti possono essere diploidi o tetraploidi: precisamente, la maggioranza...