Nuovi tipi di trasformazioni birazionali nella teoria delle varietà abeliane reali
Lionello Cantoni (1955)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Lionello Cantoni (1955)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Michele Sce (1950)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Annibale Comessatti (1930)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Annibale Comessatti (1932)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Gabriele Darbo (1978)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Manlio Paggi (1930)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
L. Gatteschi, L. A. Rosati (1950)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Massimo Clavelli (1987)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Vengono studiati vari principi di universalità in un sistema del tipo Fraenkel-Mostowski. Vengono usate solo tecniche elementari, quali permutazioni dell'universo e limiti diretti. Le nozioni di "relazione di pseudo-universo" e di "pseudo modello" vengono introdotte e studiate in connessione con le proprietà di universalità e superuniversalità.
Massimo Clavelli (1987)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Vengono studiati vari principi di universalità in un sistema del tipo Fraenkel-Mostowski. Vengono usate solo tecniche elementari, quali permutazioni dell'universo e limiti diretti. Le nozioni di "relazione di pseudo-universo" e di "pseudo modello" vengono introdotte e studiate in connessione con le proprietà di universalità e superuniversalità.