Sul moto di una porzione di superficie conica inestendibile pesante
E. Laura (1940)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
E. Laura (1940)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Giuseppe Colombo (1950)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Luigi Sona (1931)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Cataldo Agostinelli (1955)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Umberto Ricciuti, Vincenzo Dipaola (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Si risolve nella sua generalità il problema delle vibrazioni libere trasversali dei gusci sferici ortotropi ribassati, che in un precedente Lavoro era stato affrontato limitatamente al campo delle vibrazioni assialsimmetriche. L'integrazione delle equazioni del moto è conseguita per serie mediante particolari sviluppi, generabili grazie ad un'opportuna sostituzione di una delle variabili indipendenti.
Umberto Ricciuti, Vincenzo Dipaola (1988)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Si risolve nella sua generalità il problema delle vibrazioni libere trasversali dei gusci sferici ortotropi ribassati, che in un precedente Lavoro era stato affrontato limitatamente al campo delle vibrazioni assialsimmetriche. L'integrazione delle equazioni del moto è conseguita per serie mediante particolari sviluppi, generabili grazie ad un'opportuna sostituzione di una delle variabili indipendenti.
Giuliano Toraldo di Francia (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato Einaudi (1935)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
G. Colombo (1951)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity: