Su un universo di dispositivi monotoni
Stefano Testa (1981)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Stefano Testa (1981)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
F. Parodi (1977)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Franco Parodi (1980)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Stefano Testa (1976)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Maria Rosaria Russo (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Ada Bottaro Aruffo (1991)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Massimo Clavelli (1987)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Vengono studiati vari principi di universalità in un sistema del tipo Fraenkel-Mostowski. Vengono usate solo tecniche elementari, quali permutazioni dell'universo e limiti diretti. Le nozioni di "relazione di pseudo-universo" e di "pseudo modello" vengono introdotte e studiate in connessione con le proprietà di universalità e superuniversalità.
Massimo Clavelli (1987)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Vengono studiati vari principi di universalità in un sistema del tipo Fraenkel-Mostowski. Vengono usate solo tecniche elementari, quali permutazioni dell'universo e limiti diretti. Le nozioni di "relazione di pseudo-universo" e di "pseudo modello" vengono introdotte e studiate in connessione con le proprietà di universalità e superuniversalità.
Giuseppe Cardone (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Umberto De Maio (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: