Aggiunta alla Nota: Sopra lo scioglimento delle singolarità delle varietà algebriche.
Wolfgang Gröbner (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Wolfgang Gröbner (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Pietro Albano (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Roberto Giambò, Giulio Magli (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
La teoria della Relativita Generale prevede la formazione di singolarita spazio-temporali, delle quali non si conosce ancora la natura. In particolare, non è chiaro se le singolarità che si formano sono sempre inaccessibili da osservatori lontani (sono cioè buchi neri) oppure no. Nell'articolo si discute la situazione attuale delle conoscenze su questo problema, di importanza chiave per la comprensione del collasso gravitazionale.
Delfina Roux (1962)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Maria Teresa Bonardi (1967)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Fabio Perroni (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Silvano Baggio (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: