The search session has expired. Please query the service again.

Displaying similar documents to “Grassmann defective surfaces”

Geometric linear normality for nodal curves on some projective surfaces

F. Flamini, C. Madonna (2001)

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

In questo lavoro si generalizzano alcuni risultati di [3] riguardanti la proprietà di alcune curve nodali, su superficie non-singolari in P r , di essere «geometricamente linearmente normali» (concetto che estende la ben nota proprietà di essere linearmente normale). Precisamente, per una data curva C , irriducibile e dotata di soli punti nodali come uniche singolarità, che giace su una superfice S proiettiva, non-singolare e linearmente normale, si determina un limite superiore «sharp»...

On glueing curves on surfaces and zero cycles

Hursit Önsiper (1994)

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Similarity:

The structure of the group H 2 X , K 2 of a surface X with prescribed singularities is investigated.

3-folds of general type with K 3 = 4 p g - 14

Paola Supino (1999)

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

In questo lavoro vengono costruite famiglie di 3-folds algebriche e non singolari X di tipo generale tali che l'invariante K X 3 sia il minimo possibile rispetto al genere geometrico p g , quando si suppone che il morfismo canonico sia birazionale. Per tali 3-folds vale la relazione lineare K X 3 = 4 p g - 14 inoltre l'immagine del morfismo canonico é una varietà di Castelnuovo di P p g - 1 .

On the variety of quadrics of rank four containing a projective curve

Alexis G. Zamora (1999)

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Sia X P H 0 X , L * una curva proeittiva e lissa, generali nel senso di Brill-Noether, indichiamo con R 4 X l'insieme algebrico di quadrici di rango 4 contenendo a X . In questo lavoro noi descriviamo birazionalmente i componenti irriducibile di R 4 X .