Il campo di gravità: dalla mela di Newton alle misure da satellite
Fernando Sansò (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Fernando Sansò (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Carmelo Totaro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
We examine the problem of the satellite orientation by means of proper gyroscopes actuated by eletric motors.
Carmelo Totaro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
We examine the problem of the satellite orientation by means of proper gyroscopes actuated by eletric motors.
Renato Troilo (1981)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
In the case of a satellite in a circular orbit the solutions of Euler's equations are not single-valued for arbitrary initial values.
Renato Troilo (1981)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
In the case of a satellite in a circular orbit the solutions of Euler's equations are not single-valued for arbitrary initial values.
Antonio Pignedoli (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
G. Colombo (1953)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Carlo Silli (1965)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alessandro Terracini (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: