Alcune osservazioni sulla geometria differenziale ed integrale dei gruppi di Carnot
Francescopaolo Montefalcone (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Francescopaolo Montefalcone (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Veronese
Similarity:
Emma Castelnuovo (2013)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Maria Alessandra Mariotti (2015)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alberto Saracco (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Mario Villa (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Fulvia Skof (1960)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Sandro Caparrini (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Marta Menghini (2010)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Il lavoro si propone di illustrare alla luce dei programmi e dei libri di testo per il ginnasio inferiore l'idea di geometria intuitiva che nasceva in Italia tra la fine del 19° e l'inizio del 20° secolo, paragonata ad accezioni diverse in altri paesi. Si confrontano, su alcuni punti specifici, i primi testi di geometria intuitiva, quelli di Veronese e di Frattini, analizzando in particolare l'uso di dimostrazioni, verifiche sperimentali, trasformazioni geometriche... Si continua poi...