Frazioni continue e codici per le comunicazioni wireless
Laura Luzzi (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Laura Luzzi (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paolo Cattaneo (1947)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paulo Ribenboim (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
In occasione della commemorazione dell’800-esimo anniversario della pubblicazione del Liber Abaci, desidero richiamare l’attenzione del lettore su alcuni dei fatti che preferisco riguardanti numeri di Fibonacci. Tali fatti includono la presenza di quadrati, di multipli di quadrati e di numeri potenti tra i numeri di Fibonacci, la rappresentazione di numeri reali e la costruzione di numeri trascendenti mediante numeri di Fibonacci, la possibilità di costruire una serie zeta ed un dominio...
Carlo Viola (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Angiolo Procissi (1954)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Amedeo Agostini (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: