Intervento di Tullio Regge
Tullio Regge (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Tullio Regge (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Salvatore Coen (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Pietro Nastasi, Rossana Tazzioli (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Tullio Levi-Civita (1873-1941) è stato uno dei più importanti matematici italiani della prima parte del ventesimo secolo e ha contribuito in modo significativo a numerose discipline in campo matematico e fisico. Inoltre, egli ha partecipato alla vita sociale e politica del suo tempo e fu vittima delle severe persecuzioni politiche e razziali del periodo fascista. Egli tentò in più occasioni, e talvolta con successo, di aiutare colleghi e studenti che erano vittime dell'antisemitismo...
Livia Giacardi (2019)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
A seguito dell'emanazione delle leggi razziali Beppo Levi, come vari altri matematici italiani, fu costretto ad emigrare per riconquistare la dignità civile, scientifica e accademica che il fascismo gli aveva tolto. Grazie all'aiuto di Tullio Levi-Civita fu accolto dalla Universidad Nacional del Litoral di Rosario, in Argentina, dove rimase fino alla morte. La variegata attività di organizzazione scientifica, di divulgazione e di formazione dei giovani che egli svolse nella “seconda...
Giuseppe Caglioti (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Annamaria Montanari (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Laura Tedeschini Lalli (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: