Equazioni hessiane e k-convessità
Paolo Salani (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paolo Salani (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Andrea Colesanti (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuliano Bratti (1983)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Marco Degiovanni (1982)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
In the present paper we seek the bounce trajectories in a convex set which assume assigned positions in two fixed time instants. We find sufficient conditions in order to obtain the existence of infinitely many bounce trajectories.
Marco Degiovanni (1982)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
In the present paper we seek the bounce trajectories in a convex set which assume assigned positions in two fixed time instants. We find sufficient conditions in order to obtain the existence of infinitely many bounce trajectories.
Luigi Ambrosio (1992)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
In questo lavoro riassumiamo alcuni risultati di una ricerca riguardante le singolarità (punti di non differenziabilità) delle funzioni convesse. Questa ricerca copre vari aspetti, che vanno dalla stima della dimensione di Hausdorff di certi tipi di singolarità fino allo studio della loro propagazione. Studiamo anche problemi di semicontinuità e rilassamento collegati all'area del grafico del gradiente di una funzione convessa e l'esistenza dei determinanti, in senso debole, dei minori...
Vinicio Villani (1968)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity: