Pri la solvo de generalita Fermat-ekvacio
M. Brčić-Kostić (1959)
Matematički Vesnik
Similarity:
M. Brčić-Kostić (1959)
Matematički Vesnik
Similarity:
Alpinolo Natucci (1951)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Palamà (1953)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paulo Ribenboim (2003)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Enrico Giusti (2016)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
L'articolo prende in esame le vicende che hanno condotto all'invenzione del calcolo infinitesimale. Nel periodo che va dal 1635 al 1684 si sviluppano due programmi di ricerca, che poi confluiranno nel calcolo. Da una parte la Géométrie di Descartes (1637) pone il problema generale del tracciamento della tangente a una curva generica; un problema che verrà affrontato da numerosi autori, primo fra tutti Fermat, e che troverà la sua completa soluzione nel calcolo differenziale. Dall'altra...
Giuseppe Palamà (1949)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: