Modello bivariato di Cox-Ingersoll-Ross guidato da diffusioni e salti: valutazione, completamento, stimatori dei parametri
Cecilia Mancini (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Cecilia Mancini (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Marino Gatto (2002)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Emilio De Santis (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Francesca Arrigoni (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giacomo Dimarco (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Guglielmo Guastalla (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
L. Preziosi (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Questo articolo, a prevalente carattere di rassegna, ha lo scopo di presentare gli ambiti matematici e gli approcci metodologici utilizzati nello sviluppo di modelli matematici a sostegno della ricerca contro il cancro. La necessità di un approccio interdisciplinare e multiscala è messo in evidenza. Infine, alcuni modelli operanti alla scala macroscopica e mesoscopica sono presentati a titolo di esempio.