Caratterizzazione analitica delle superficie continue di area finita secondo Lebesgue
Lamberto Cesari (1941)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Lamberto Cesari (1941)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Carmela Sica (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Alberto Facchini, Gabriele Lolli (2009)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
In questo articolo cerchiamo di tenere vivo il problema dei fondamenti della matematica, così importante per chi, in teoria delle categorie, si trova a doversi fronteggiare quotidianamente con classi oltre che con insiemi. In particolare, l'assioma della scelta per le classi sembra irrinunciabile. Ne approfittiamo per fare un excursus elementare di alcune delle soluzioni proposte generalmente più accettate dai matematici.
Alessandro Terracini (1958)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paola Causin (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Bruno Pini (1963)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Grioli (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
G. Caricato (1984)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Carmelo Totaro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
We examine the problem of the satellite orientation by means of proper gyroscopes actuated by eletric motors.
Carmelo Totaro (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
We examine the problem of the satellite orientation by means of proper gyroscopes actuated by eletric motors.
Elisa Gallo (1956)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity: