Le dimostrazioni di teoremi fondate sull’uso di calcolatori
Francesco de Giovanni, Tommaso Landolfi (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Francesco de Giovanni, Tommaso Landolfi (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Paolo Ciancarini (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Marco Maggesi, Carlos Simpson (2006)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Controllare la correttezza di un ragionamento matematico, quando questo sia completamente formalizzato, è un compito che può essere delegato ad una macchina. Nasce in questo modo la Matematica Verificata al Calcolatore, una disciplina prossima alla forse più nota Dimostrazione Automatica dei Teoremi, ma da questa distinta permetodologie e obiettivi. Questo articolo si propone di presentare la verifica automatica delle dimostrazioni e di offrire alcuni spunti di riflessione sulle possibili...
Raffaella Franci (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giuseppe Grioli (1999)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Salvatore Coen (1998)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Renato G. Mazzolini (1998-1999)
Philosophia Scientiae
Similarity: