Algebre di Lie graduate in caratteristica due
Giuseppe Jurman (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Giuseppe Jurman (2000)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Filippo Viviani (2008)
La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giovanni Battista Rizza (1954)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Alessandro Ardizzoni (2007)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Giambattista Rizza (1963)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Francesco Lacava (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
In this paper some properties of principal Boolean algebras are studied.
Francesco Lacava (1983)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
In this paper some properties of principal Boolean algebras are studied.
Giovanni Ortenzi (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Franco Parodi (1980)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Franca Mantese (2004)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Maria Grazia Maia (1982)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Sauro Tulipani (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Donato Saeli (1975)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
In this Note the Ł-chains elementary theory is proved to be decidable (cfr. [5]).