The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Displaying similar documents to “Il problema isoperimetrico:una storia lunga 2000 anni”

Punti critici

Carlo Pucci (1999)

Bollettino dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

Diffusione e reazione: dal motoBrowniano alla diffusione delle epidemie

Maurizio Serva, Davide Vergni, Angelo Vulpiani (2018)

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Similarity:

I fenomeni di trasporto, e la loro generalizzazione ai casi con reazione, costituiscono un capitolo molto importante della matematica applicata e trovano utilizzo in ambiti molto vari, che vanno dalla diffusione di sostanze inquinanti in atmosfera e in mare, ai processi industriali, alla biomatematica, alla propagazione di epidemie. Oltre alla loro rilevanza pratica, lo studio di tali fenomeni ha portato contributi molto importanti nella storia della fisica e della matematica. Possiamo...