Gli universi ipersferici, il gruppo conforme ed il campo gravitazionale di Newton.
Giuseppe Arcidiacono (1985)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1985)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1977)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Archidiacono (1968)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Archidiacono (1965)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1974)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1964)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1968)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1974)
Collectanea Mathematica
Similarity:
Giuseppe Arcidiacono (1988)
Collectanea Mathematica
Similarity:
The Poincaré group of relativistic physics can be perfected in a unique way by the Fantappié group. In this way we obtain a new group version of the Big-Bang Cosmology (Projective Cosmology), in which the velocity of light is not constant, and the expansion-collapse of the Universe is tied to a process of creation-anihilation of matter.
Mauro Francaviglia, Marcella Palese (2005)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Si analizzano alcuni aspetti fondazionali della Relatività Generale dal punto di vista epistemologico, dando una particolare rilevanza al fatto che non ha più senso parlare di tempo durante il quale le dinamiche si svolgono, né di spazio in cui le dinamiche hanno luogo. La Relatività Generale afferma infatti l'identificazione tra spazio-tempo – che è una varietà metrica e dunque un'entità a priori non dinamica – e la materia – che soggiace ad equazioni differenziali ed è dunque un'entità...
Giuseppe Arcidiacono (1983)
Collectanea Mathematica
Similarity: