Recherches sur le spectre solaire ultra-violet et sur la détermination des longueurs d'ondes
E. Mascart (1864)
Annales scientifiques de l'École Normale Supérieure
Similarity:
E. Mascart (1864)
Annales scientifiques de l'École Normale Supérieure
Similarity:
A. Cornu (1874)
Annales scientifiques de l'École Normale Supérieure
Similarity:
Václav Alda (1957)
Czechoslovak Mathematical Journal
Similarity:
Philippe Sécher (1998)
Annales de la Faculté des sciences de Toulouse : Mathématiques
Similarity:
Aomar Anane, Omar Chakrone, Jean-Pierre Gossez (2001)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nello studio dei problemi del tipo , si impongono generalmente delle condizione sul comportamento asintotico di rispetto allo spettro di . Avendo in vista dei problemi quasilineari del tipo , sembra naturale introdurre una nozione di spettro per che tenga conto della dipendenza del membro di destra rispetto al gradiende . L'oggetto di questo lavoro è di definire, studiare e applicare questa nuova nozione di spettro.