Publications récentes
(1876)
Nouvelles annales de mathématiques : journal des candidats aux écoles polytechnique et normale
Similarity:
(1876)
Nouvelles annales de mathématiques : journal des candidats aux écoles polytechnique et normale
Similarity:
(1879)
Nouvelles annales de mathématiques : journal des candidats aux écoles polytechnique et normale
Similarity:
(1877)
Nouvelles annales de mathématiques : journal des candidats aux écoles polytechnique et normale
Similarity:
Michele Caputo (1981)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Michele Caputo (1981)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
(1873)
Nouvelles annales de mathématiques : journal des candidats aux écoles polytechnique et normale
Similarity:
Ottavio Caligaris, Pietro Oliva (1976)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Following the techniques used by Rockafellar in [6] we prove an existence theorem for problems of Lagrange in reflexive separable Banach spaces.
(1940)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Maria Teresa Borgato (2007)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Nel periodo dal 1789 al 1805 numerosi esperimenti ed un intenso dibattito scientifico ebbero luogo in Italia, con la partecipazione di matematici ed astronomi di varie città. Giambattista Guglielmini fu l'ideatore di un esperimento che si basava sulla misura della deviazione verso est, rispetto alla verticale del filo a piombo, di un grave in caduta libera. L'esperimento, inizialmente progettato nella basilica di S. Pietro a Roma, per conciliare la Chiesa cattolica col sistema copernicano,...