Sulla potenza dello stress e sull'isotropia dei materiali iperelastici
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova (1968)
- Volume: 40, page 227-236
- ISSN: 0041-8994
Access Full Article
topHow to cite
topReferences
top- [1] Galletto, D.: Sulla condizione di isotropia per i sistemi continui a trasformazioni reversibili, Rend. Sem. Mat. Univ. di Padova, Vol. XXXVII (1967), pp. 246-257. Zbl0189.25203
- [2] Galletto, D.: Sui materiali elastici anisotropi, Rend. Sem. Mat. Univ. di Padova (in questo volume). Zbl0179.55804
- [3] Truesdell, C. e Noll, W.: The Non-linear Field Theories of Mechanics, Handbuch der Physik, Vol. III/3, Berlin, Springer-Verlag (1966). Zbl0779.73004MR2056350
- [4] Truesdell, C. e Toupin, R.: The Classical Field Theories, Handbuch der Physik, Vol. III/1, BerlinSpringer-Verlag (1960). MR118005
Citations in EuDML Documents
top- Dionigi Galletto, Sull'energia complementare di deformazione per i materiali iperelastici
- Dionigi Galletto, Sui materiali iperelastici anisotropi
- Giuseppe Grioli, Proprietà variazionali nella meccanica dei continui. Nota I
- Giuseppe Grioli, Proprietà variazionali nella meccanica dei continui. Nota II