La trave in parete sottile a sezione aperta e variabile: formulazione teorica e risultati sperimentali
- Volume: 77, Issue: 1-2, page 35-47
- ISSN: 1120-6330
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topReferences
top- FRANCIOSI, V., FRUNZIO, G. e PASQUINO, M. (1981) - Il centro di taglio nelle travi a sezione variabile, «Giornale del Genio Civile», 10-11-12.
- PASQUINO, M. (1983) - Ancora sul centro di taglio nelle travi a sezione variabile, «Accademia Pontaniana», Napoli.
- FRUNZIO, G. e PASQUINO, M. — Il centro di taglio nelle travi a sezione variabile: verifiche sperimentali a conforto di una già formulata proposta teorica. In corso di pubblicazione su «Costruzioni Metalliche».
- FRANCIOSI, V. (1960) - Le travi a sezione sottile. Corso di perfezionamento per le costruzioni in cemento armato, Milano.
- PRZEMIENIECKI, J.S. (1968) - Theory of matrix Structural Analysis, McGraw-Hill. Zbl0177.53201
- GIANGRECO, E., CAPURSO, M. e COMO, M. - Static and Stability of thin walled elastic beam, «Scientific Report», A.F. 61 (052)-813.
- SOLLAZZO, A. (1964) - Sulla torsione non uniforme di travi a sezione aperta torsionalmente iperstatiche, «Giornale del Genio Civile», 4.
- RAITHEL, A. (1963) - La sollecitazione di torsione semplice delle travi a parete sottile, «Giornale del Genio Civile», 10, ottobre.
- VLASSOV, B.Z. (1962) - Pieces longues en voiles minces, EyrollesParis.