La trave in parete sottile a sezione aperta e variabile: formulazione teorica e risultati sperimentali

Mario Pasquino

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni (1984)

  • Volume: 77, Issue: 1-2, page 35-47
  • ISSN: 1120-6330

Abstract

top
Theoretical and experimental results concerning the shear-center of a bent beam with variable section are carried out. The matrix methods of structural analysis for the static linear elastic problem is extended; the stiffness and load matrix are formulated starting from the sectorial areas theory in order to interpret the effect of non-uniform torsion. The formulation may be used through the general matrix displacement method of structural analysis.

How to cite

top

Pasquino, Mario. "La trave in parete sottile a sezione aperta e variabile: formulazione teorica e risultati sperimentali." Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni 77.1-2 (1984): 35-47. <http://eudml.org/doc/287201>.

@article{Pasquino1984,
author = {Pasquino, Mario},
journal = {Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni},
keywords = {shear-center; bent beam; matrix methods; static linear elastic problem; stiffness; load matrix; non-uniform torsion},
language = {ita},
month = {7},
number = {1-2},
pages = {35-47},
publisher = {Accademia Nazionale dei Lincei},
title = {La trave in parete sottile a sezione aperta e variabile: formulazione teorica e risultati sperimentali},
url = {http://eudml.org/doc/287201},
volume = {77},
year = {1984},
}

TY - JOUR
AU - Pasquino, Mario
TI - La trave in parete sottile a sezione aperta e variabile: formulazione teorica e risultati sperimentali
JO - Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
DA - 1984/7//
PB - Accademia Nazionale dei Lincei
VL - 77
IS - 1-2
SP - 35
EP - 47
LA - ita
KW - shear-center; bent beam; matrix methods; static linear elastic problem; stiffness; load matrix; non-uniform torsion
UR - http://eudml.org/doc/287201
ER -

References

top
  1. FRANCIOSI, V., FRUNZIO, G. e PASQUINO, M. (1981) - Il centro di taglio nelle travi a sezione variabile, «Giornale del Genio Civile», 10-11-12. 
  2. PASQUINO, M. (1983) - Ancora sul centro di taglio nelle travi a sezione variabile, «Accademia Pontaniana», Napoli. 
  3. FRUNZIO, G. e PASQUINO, M. — Il centro di taglio nelle travi a sezione variabile: verifiche sperimentali a conforto di una già formulata proposta teorica. In corso di pubblicazione su «Costruzioni Metalliche». 
  4. FRANCIOSI, V. (1960) - Le travi a sezione sottile. Corso di perfezionamento per le costruzioni in cemento armato, Milano. 
  5. PRZEMIENIECKI, J.S. (1968) - Theory of matrix Structural Analysis, McGraw-Hill. Zbl0177.53201
  6. GIANGRECO, E., CAPURSO, M. e COMO, M. - Static and Stability of thin walled elastic beam, «Scientific Report», A.F. 61 (052)-813. 
  7. SOLLAZZO, A. (1964) - Sulla torsione non uniforme di travi a sezione aperta torsionalmente iperstatiche, «Giornale del Genio Civile», 4. 
  8. RAITHEL, A. (1963) - La sollecitazione di torsione semplice delle travi a parete sottile, «Giornale del Genio Civile», 10, ottobre. 
  9. VLASSOV, B.Z. (1962) - Pieces longues en voiles minces, EyrollesParis. 

NotesEmbed ?

top

You must be logged in to post comments.