Nella mente di Desargues tra involuzioni e geometria dinamica
Laura Catastini; Franco Ghione
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana (2005)
- Volume: 8-A, Issue: 1, page 123-147
- ISSN: 0392-4041
Access Full Article
topAbstract
topHow to cite
topCatastini, Laura, and Ghione, Franco. "Nella mente di Desargues tra involuzioni e geometria dinamica." Bollettino dell'Unione Matematica Italiana 8-A.1 (2005): 123-147. <http://eudml.org/doc/289486>.
@article{Catastini2005,
abstract = {In questo lavoro si prende in esame il concetto di involuzione in Desargues che, attraverso una rilettura del teorema di Menelao piano, appare come la proiezione della sua configurazione su una retta. Partendo da questo risultato viene fornita una nuova prova del teorema di Pascal.},
author = {Catastini, Laura, Ghione, Franco},
journal = {Bollettino dell'Unione Matematica Italiana},
language = {ita},
month = {4},
number = {1},
pages = {123-147},
publisher = {Unione Matematica Italiana},
title = {Nella mente di Desargues tra involuzioni e geometria dinamica},
url = {http://eudml.org/doc/289486},
volume = {8-A},
year = {2005},
}
TY - JOUR
AU - Catastini, Laura
AU - Ghione, Franco
TI - Nella mente di Desargues tra involuzioni e geometria dinamica
JO - Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
DA - 2005/4//
PB - Unione Matematica Italiana
VL - 8-A
IS - 1
SP - 123
EP - 147
AB - In questo lavoro si prende in esame il concetto di involuzione in Desargues che, attraverso una rilettura del teorema di Menelao piano, appare come la proiezione della sua configurazione su una retta. Partendo da questo risultato viene fornita una nuova prova del teorema di Pascal.
LA - ita
UR - http://eudml.org/doc/289486
ER -
References
top- POUDRA, N., Oeuvres de Desargues réunies et analysées, 2 Volumi, Paris, 1864.
- TATON, R., L’oeuvre mathématique de G. Desargues, Presses Universitaires de France, 1951 (seconda edizione rivista 1981).
- FIELD, J. V. - GRAY, J. J., The Geometrical Work of Girard Desargues, Springer-Verlag, 1987. Zbl0607.01026MR869422DOI10.1007/978-1-4613-8692-6
- LE GOFF, J. P., Desargues et la naissance de la géométrie projective, in J. Dhombres - J Sakarovitch, Desargues en son temps Libraire scientifique A. Blanchard, 1994. MR1461901
- FIELD, J., Linear perspective and the projective geometry of Girard Desargues, Nuncius An. Storia Sci., 2 (1987), 3-40. MR930004DOI10.1163/182539187X00015
- ENRIQUES, F., Lezioni di geometria proiettiva, Zanichelli, 1904. Zbl35.0532.03
- PASCAL, B., Oeuvres complètes, par J. Chevalier, 1954, Pleiade.
- PONCELET, J. V., Traité des propriétés projectives des figures, Paris, 1865. MR1399775
- MENELAO, , Sphaericorum, Traduzione dall’arabo in latino di Halley, Sumptibus Academicis, 1758.
- PTOLEMY, , Almagest, a cura di G. J. Toomer, Duckworth, 1984. MR731698
- FIBONACCI, , Scritti di Leonardo Pisano, pubblicati da B. Buoncompagni, Roma1862.
NotesEmbed ?
topTo embed these notes on your page include the following JavaScript code on your page where you want the notes to appear.