The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 3 of 3

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Lezioni di matematica

Agnese Ilaria TelloniCarlo Toffalori — 2014

La Matematica nella Società e nella Cultura. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Commentiamo alcune famose lezioni di matematica presentate dalla letteratura, da Platone a Ionesco attraverso Stendhal, Tolstoj, Musil e altri. Ne traiamo spunto anche per qualche considerazione sulla percezione comune della matematica e sulla didattica della disciplina.

Tra Hilbert e Poincaré. Matematica: intuizione o rigore?

Agnese Ilaria TelloniCarlo Toffalori — 2019

Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana

Riferiamo e commentiamo la controversia di inizio Novecento tra Hilbert e Poincaré sull'importanza di logica e teoria degli insiemi nello sviluppo della matematica. Ne traiamo spunto per discutere la contrapposizione di lunga data tra intuizione e rigore nel progresso della matematica, ma anche per sottolineare, attraverso la citazione di vari passi e aforismi celebri dei due scienziati e di altri loro autorevoli colleghi come Weyl, Weil, Brouwer, Klein, Kovalevskaya, Severi, Enriques, la sorprendente...

Page 1

Download Results (CSV)