The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 10 of 10

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

Extension of lattice continuous maps to generalized Wallman spaces

George BachmanPao-sheng Hsu — 1977

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Si introduce la nozione di applicazioni reticolarmente continue (lattice continuous maps) e si danno condizioni sotto le quali esse possono essere estese agli spazi di Wallman generalizzati associati. I teoremi dati generalizzano le WC-applicazioni di D. Harris ed estendono ad un «lattice setting» generale un importante teorema di Arhangel'skii.

Spectral Continuity and Permanent Sets in Topological Algebras

Edward BeckensteinGeorge BachmanLawrence Narici — 1971

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

In questa nota X denota un'algebra topologica Hausdorff commutativa, completa, complessa, localmente m-convessa con unità. Si ottengono condizioni sotto le quali le derivazioni di X proiettano X dentro il radicale di X. Inoltre si danno criteri secondo i quali X è un'algebra di Banach. È dimostrato che per Q-algebre imbarilate ("barreled") X, se Ω è una collezione aperta nel piano complesso, allora l'estensione principale di Ω in X è aperta. È anche dimostrato che un Ω semplicemente connesso è permanente...

Page 1

Download Results (CSV)