The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 7 of 7

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

The importance of rational extensions

Frans Loonstra — 1988

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

The rational completion M ¯ of an R -module M can be characterized as a τ M -injective hull of M with respect to a (hereditary) torsion functor τ M depending on M . Properties of a torsion functor depending on an R -module M are studied.

Subproducts defined by means of subdirect products

Frans Loonstra — 1982

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Si supponga che l'anello 𝐑 ammetta una decomposizione come prodotto subdiretto 𝐑 = × α 𝚲 ~ 𝐑 α di anelli 𝐑 α 𝟎 , tali che per 𝐒 α = 𝐑 𝐑 α si abbia Ann 𝐑 α 𝐒 α = 𝟎 ( α A ), e sia 𝐒 = α 𝐀 𝐒 α . Si scelga un 𝐑 -modulo (destro) 𝐌 che sia libero da torsione rispetto ad 𝐒 , cioè Ann 𝐌 𝐒 = 𝟎 ; allora 𝐌 può essere rappresentato come prodotto subdiretto irridondante 𝐌 × α 𝚲 ~ 𝐌 α degli 𝐑 α -moduli 𝐌 α liberi da torsione rispetto ad 𝐒 α . Si fa uno studio di un subprodotto generale di una classe 𝐂 di 𝐑 -moduli 𝐌 ( 𝐢 ) ( i I ) , dove 𝐂 è determinato per mezzo di epimorfismi e relazioni.

Closed extensions of R-modules in the case of a semi-artinian ring R

Frans Loonstra — 1985

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni

Si considerano le estensioni chiuse B di un R -modulo A mediante un R -modulo C nel caso in cui R sia un anello semi-artiniano, cioè un anello R con la proprietà che per ogni quoziente ( R / I ) 0 sia soc ( R / I ) 0 . Tali estensioni sono caratterizzate dal fatto che A deve essere un sottomodulo semi-puro di B .

The importance of rational extensions

Frans Loonstra — 1988

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

The rational completion M ¯ of an R -module M can be characterized as a τ M -injective hull of M with respect to a (hereditary) torsion functor τ M depending on M . Properties of a torsion functor depending on an R -module M are studied.

Closed extensions of R-modules in the case of a semi-artinian ring R

Frans Loonstra — 1985

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Si considerano le estensioni chiuse B di un R -modulo A mediante un R -modulo C nel caso in cui R sia un anello semi-artiniano, cioè un anello R con la proprietà che per ogni quoziente ( R / I ) 0 sia soc ( R / I ) 0 . Tali estensioni sono caratterizzate dal fatto che A deve essere un sottomodulo semi-puro di B .

Subproducts defined by means of subdirect products

Frans Loonstra — 1982

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Si supponga che l'anello 𝐑 ammetta una decomposizione come prodotto subdiretto 𝐑 = × α 𝚲 ~ 𝐑 α di anelli 𝐑 α , tali che per 𝐒 α = 𝐑 𝐑 α si abbia Ann 𝐑 α 𝐒 α = ( α A ), e sia 𝐒 = α 𝐀 𝐒 α . Si scelga un 𝐑 -modulo (destro) 𝐌 che sia libero da torsione rispetto ad 𝐒 , cioè Ann 𝐌 𝐒 = ; allora 𝐌 può essere rappresentato come prodotto subdiretto irridondante 𝐌 × α 𝚲 ~ 𝐌 α degli 𝐑 α -moduli 𝐌 α liberi da torsione rispetto ad 𝐒 α . Si fa uno studio di un subprodotto generale di una classe 𝐂 di 𝐑 -moduli 𝐌 ( 𝐢 ) ( i I ) , dove 𝐂 è determinato per mezzo di epimorfismi e relazioni.

On a class of submodules in direct products

Laszlo FuchsFrans Loonstra — 1976

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

In una somma diretta finita di moduli, i sottomoduli possono costruirsi usando certi omomorfismi e certe equazioni. Nel presente lavoro si studiano quei sottomoduli che possono ottenersi in modo simile in un prodotto infinito di moduli.

Page 1

Download Results (CSV)