La reiterazione di alcuni geni nelle cellule eucariotiche è qui interpretata come una ridondanza informazionale in senso cibernetico, comparsa nel corso dell'evoluzione in concomitanza con la distinzione tra linea somatica e linea germinale. Questa ridondanza genica tamponerebbe gli effetti fenotipici delle mutazioni somatiche ela sua comparsa sarebbe stata quindi essenziale per l'evoluzione di organismi viventi complessi. Questo punto di vista implica una efficiente rettificazione dei geni ridondanti...
RNA ribosomale (rRNA) triziato di Vicia faba è stato ibridato con il DNA di sezioni di cellule del sospensore dell'embrione di Phaseolus coccineus. È stato trovato che le cellule del sospensore - sia quelle con basso o medio grado di endopoliploidia sia quelle con cromosomi politenici - presentano amplificazione dei cistroni (rDNA) che codificano la sintesi dell'rRNA. Nelle cellule a basso o medio grado di endopoliploidia l'ibridazione DNA-rRNA (marcatura) si manifesta a livello delle regioni nucleolari....
The histological study of intracellular transport and storage of bilirubin was carried out using the autoradiographic technique. 3 H-Bilirubin, prepared accordingto Grodsky's procedure, was injected into normal and obstructed rats. Percent of isotope loss in fixation and dehydration media was calculated and was found low enough on the whole not to impair the significance of the autoradiographic results. Autoradiographs of normal liver showed no definitive intracellular isotope polarization; in the...
Download Results (CSV)