The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

The search session has expired. Please query the service again.

Currently displaying 1 – 2 of 2

Showing per page

Order by Relevance | Title | Year of publication

- Population studies on Caeruloplasmin polymorphism

Giorgio BattistuzziMauro SerafiniRomano Pétrucci — 1977

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

È stato studiato il polimorfismo della ceruloplasmina sierica in due campioni di individui, uno della popolazione italiana ed uno della popolazione nepalese. Il campione italiano è stato suddiviso per zone d’origine (Lazio, Sicilia, Sardegna) allo scopo di controllare l'eventuale esistenza di una qualche relazione tra endemia malarica e frequenza dell'allele C p A della ceruloplasmina. Era stato infatti precedentemente suggerito che questo allele in eterozigosi conferisse un qualche vantaggio selettivo...

Distribution of red cell adenosine deaminase, phosphoglucomutase, and esterase-D isozymes in southern Latium

Giorgio BattistuzziCarmen CasseroPaola IudiconeRomano PetrucciP. SantolamazzaRosaria ScozzariMauro Serafini — 1978

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti

Sono stati studiati 401 soggetti di Fondi, Gaeta e Formia (località della costa meridionale del Lazio) per gli enzimi eritrocitari ADA, P G M 1 e ESD. I valori di frequenze geniche trovati in questi campioni sono simili a quelli precedentemente descritti per Roma e Lazio. Nel caso della ESD è stata trovata una notevole eterogeneità tra i tre campioni, nonostante la loro vicinanza geografica, da attribuirsi probabilmente a fluttuazioni casuali delle frequenze geniche.

Page 1

Download Results (CSV)