Determinazione dei gruppi finiti strutturalmente omomorfi ad un gruppo d'ordine 8 non ciclico
Giovanni Zacher (1951)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
The search session has expired. Please query the service again.
The search session has expired. Please query the service again.
Giovanni Zacher (1951)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Giovanni Zacher (1951)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Guido Zappa (1949)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Giovanni Zacher (1958)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Franco Napolitani (1973)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Mario Curzio (1957)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Guido Zappa (2002)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti Lincei. Matematica e Applicazioni
Similarity:
Sia un gruppo non abeliano né hamiltoniano, ed un intero . Si dice che appartiene a se tutti i sottogruppi non normali di hanno ordine . Sia un numero primo. In questa Nota vengono determinati: 1) tutti i -gruppi in (Teoremi 1 e 2); 2) tutti i -gruppi in per e (Teorema 3); 3) tutti i gruppi di esponente appartenenti ad (Teorema 4).
Federico Menegazzo (1973)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity: