Proprietà spettrali di certi operatori lineari non compatti
Antonio Ambrosetti (1969)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Antonio Ambrosetti (1969)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Gabriele Darbo (1955)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
A. Manes, M. P. Poletti (1972)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Maria Grazia Maia (1968)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity:
Ottavio Caligaris, Pietro Oliva (1976)
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali. Rendiconti
Similarity:
Following the techniques used by Rockafellar in [6] we prove an existence theorem for problems of Lagrange in reflexive separable Banach spaces.
Jaurés Cecconi (1953)
Bollettino dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Antonio Chiffi (1962)
Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa - Classe di Scienze
Similarity:
Emanuele Paolini (2017)
Matematica, Cultura e Società. Rivista dell'Unione Matematica Italiana
Similarity:
Il paradosso di Banach-Tarski e il teorema di Dehn sono due risultati che raramente vengono affrontati nei corsi di studio. Essendo entrambi dei risultati inaspettati, la loro comprensione può risultare utile nel comprendere i fondamenti della matematica. Cercheremo di fornire una dimostrazione completa di questi risultati mettendo in evidenza i legami con altre questioni fondamentali quali: il paradosso di Hilbert, il teorema di Cantor-Bernstein, le costruzioni frattali, le funzioni...
Antonio Chiffi, Giancarlo Zirello (1983)
Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova
Similarity: